Teatro
regia
videoscenografie - scene multimediali
musiche - performance di improvvisazione sonora
5 luglio 2018
Cariatide Canzone
Orizzonti Verticali - arti sceniche in cantiere
Piazza Pecori, San Gimignano (SI)
di Carlo Quartucci e Carla Tatò
da Le Troiane di Euripide
con Carla Tatò
musiche e scene multimediali di Lino Strangis
QUARTUCCI & TATÒ ATELIER TRANSEUROPAEXPRESS
CARIATIDE CANZONE
di Carlo Quartucci e Carla Tatò
da Le Troiane di Euripide
con Carla Tatò
musiche e scene multimediali di Lino Strangis
Con la partecipazione di
Veronica D'Auria, Simona Verrusio e Alberto Collo
Viaggio a Scenasta 2018-2019
Prologo a San Gimignano verso P.L.A.T.E.A.
Atelier per un dialogo su un teatro arte e scena. Il viaggio di Ulisse/Spettatore
scene da Le Troiane di Euripide, Pentesilea di H. Von Kleist, Tamerlano di J.L. Borges, Macbeth di W. Shakespeare, J. Kounellis, G. Paolini, D. Buren, P. Kirkeby, L. Weiner, R.H. Fuchs, R. Block, H. Christiansen
coproduzione Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali/Fondazione Fabbrica Europa/C.A.R.M.A..".
Cariatide parla in continuum drammaturgico, è l'approdo di una memoria poetica e un futuro scenico da praticare. Un'attorialità eroica e archetipica che si materializza e appare per metamorfosi, memoria del tragico in corpo scenico.
LINO STRANGIS (surfista della mente e marionettista virattuale): musiche, ambienti sonori, installazioni multimediali/dispositivi scenici
VERONICA D'AURIA: danzatrice dello sguardo e nostromo delle scena web
Per questa nuova versione lo spettacolo ormai celebre raggiunge una dimensione che porta la forza di senso dei riferimenti classici in un tempo infinito, dove la saggezza antica ritrovata da grandi autori contemporanei, viene ad essere riscoperta in un'estetica fatta di sperimentazione elettronica/digitale in dialogo con le vertigini vocali della Tatò, immerse in
visioni/proiezioni che sono immagini della mente/tempio. Centro propulsivo del fenomeno sono le libere performatività dei due artisti (Strangis e Tatò), che si abbandonano ad una profonda trans scenica entrando in profondo dialogo linguistico e sensoriale nella costruzione in progress di composizioni istantanee in cui ad essere scritti e definiti sono solo alcuni "luoghi d'appuntamento" da cui poi ripartire in percorsi cangianti che proliferano e si diramano nello spazio-tempo.
Cariatide Canzone, Orizzonti Verticali, 4-5 luglio, San Gimignano
4 luglio 19:00 - 5 luglio 15:00 Palazzo della Propositura
5 luglio 21:30 Piazza Pecori
http://www.orizzontiverticali.net/
Telefono: (+39) 0577 94 00 08 - Email: info@orizzontiverticali.net

20 aprile 2017
Rough - corpi in movimento
Teatro Sala Uno, Roma
"Microcosmi" spettacolo/performance multimediale della Compagnia Stato Liquido
Regia di Lino Strangis
e Francesco Maccarinelli
Videoscenografie e musiche Lino Strangis
Con Francesca Formisano e Francesco Maccarinelli
Coreografie FrameaSubstantia
Aiuto regia Veronica D'Auria e Ivan Gasbarrini
Uno spettacolo multimediale sperimentale, realizzato dalla Compagna StatoLiquido (direzione artistica di Lino Strangis) e prodotto da C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate, che propone visioni metaforiche attraverso il dialogo tra le arti (danza, videoproiezioni e videomapping 3D, e musica elettronica sperimentale)
All'interno di Rough - corpi in movimento, diretto da Silvio Tufanari, uno spettacolo della durata di 90 minuti circa, strutturato in quattro parti, ognuna affidata ad una diversa regia creativa che spazia dalla danza sperimentale alla danza contemporanea e contaminazioni.
Giovedì 20 APRILE 2017 | Sala Uno Teatro |
Piazza di Porta San Giovanni, 10 – Roma
info e prenotazioni TEATRO SALA UNO
Telefono: 06 86606211 - Email: promozione@salaunoteatro.com
Evento FB: https://www.facebook.com/events/399919387058367/
Compagnia StatoLiquido: https://www.facebook.com/compagniastatoliquido/
C.A.R.M.A.: http://asscarma.wixsite.com/carma/microcosmi
Video (estratto) della performance @ Teatro Sala Uno, 20 aprile 2017
14 e 15 giugno 2016
All'ombra di Don Chisciotte e Verso Blow Up Pentesilea included Per Pasolini Aubade
Teatro Argentina, Roma
Atelier Quartucci&Tatò
videoscenografia/dispositivo scenico (realtà virtuale video-interattiva "Don Chisciotte nella mancia della mente") e performance improvvisazione sonora (sound art/elettronica sperimentale) di Lino Strangis
Il viaggio nel sogno di Cervantes prosegue nella mancia d'Europa in una vita scenica diffusa e condivisa, viandante e estremamente relazionale: quella di Carlo Quartucci e Carla Tatò.
Il 15 e 16 giugno al Teatro Argentina - Sala Squarzina, saranno allestite “prove/atelier all'ombra di Chisciotte” del processo di sperimentazione scenica dei linguaggi che attraversa suoni cosmici e visioni oniriche, incontrando gli interventi di libera improvvisazione intermediale di Lino Strangis: come orchestra multi-performante sulla scena l'artista e due suoi allievi-collaboratori proporranno un inedito fenomeno di suoni e visioni che si relazionerà con la vita scenica di Quartucci e Tatò e con il corpo scenico vivente nel sogno. L'opera interattiva di Strangis, dal titolo Chisciotte nella mancia della mente, sarà "suonata come strumento di musica per gli occhi in tempo reale" (Strangis citando Dulac) constestualmente ad interventi performativi di videoripresa live e composizioni istantanee eseguite al sintetizzatore che partecipano della drammaturgia alternandosi tra scultura sonora e fraseggio musicale.
"L'esperienza di Chisciotte è viaggio nel viaggio, sogno nel sogno, scena nella scena, vita nella scena che è la vita, per questo il mio virtual puppet, mentale e concreto, che si aggira in un labirinto avvolto nell'oscurità, questa marionetta digitale fatta della stessa materia dell'ambiente in cui si muove, la cui forma si compone dell'incontro di un filo di luce e le tenebre, questa ombra spezzata dal lampo che si muove nell'ombra del tempo fuori dal tempo è Chisciotte... L'essenza di Chisciotte, il sogno di Chisciano, l'hidalgo vivo, in continua mutazione, la domanda essenziale, l'idea che trova corpo al fondo di questo buco nero che la scena come mente abissale. Come porta sull'abisso cosmico e mentale, passaggio dimensionale aperto nel cuore della scena di Carlo Quartucci e Carla Tatò, la visione di questo hidalgo nell'hidalgo troverà luogo nella sala Squarzina." (Lino Strangis)
Teatro Argentina - Sala Squarzina
mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:00-17:00
giovedì 16 giugno ore 16:00-19:00 in rifrazione…en lien con Amsterdam...Torino
Largo di Torre Argentina, 52 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14 http://www.teatrodiroma.net/
Per informazioni: Veronica D'Auria 349 2304021 veronica.dauria@gmail.com
Video opera della performance Don Chisciotte all'ombra del Labirinto @Teatro Agentina, 14-15 giugno 2016
Novembre 2014
75esimo Gala-concert
organizzato dal Conservatorio Nazionale del Kazakistan
Astana e Almaty, Kazakistan
videoscenografie di Lino Strangis